PIANO CALDO 2022
ATS Brescia predispone ogni anno il Piano degli Interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.
Per maggiori informazioni sul Piano Caldo 2022 clicca qui
ATS Brescia predispone ogni anno il Piano degli Interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.
Per maggiori informazioni sul Piano Caldo 2022 clicca qui
PROGETTI FINALIZZATI A FAVORIRE LA VITA DI RELAZIONE PER MINORI CON DISABILITA’
D.G.R. XI/5791 del 21/12/2020
Anno 2022
La persona interessa a partire dal mese di Marzo 2022 e, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione di ogni singolo Comune, può presentare domanda al Comune di residenza.
I progetti individualizzati rivolti a minori in condizioni di grave disabilità hanno la finalità di assicurare/favorire:
- l’integrazione del minore disabile nel territorio;
- il mantenimento delle abilità acquisite;
- il sostegno e il supporto per favorire l’accesso del minore ad interventi di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psicofisico (quali ad esempio esperienze sportive, ricreative e socio-culturali del territorio, ecc.);
- l’attivazione di interventi di aiuto domiciliare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 15.04 KB |
![]() | 87.32 KB |
Approvato il Piano di Zona in data 08 febbraio 2022
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 15.93 MB |
E' stato approvato dall'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale n.6 Monte Orfano ed è a disposizione per la consultazione il "Piano Annuale dell'Offerta Abitativa Pubblica 2022", predisposto dai Comuni dell'Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, di cui il Comune di Palazzolo sull'Oglio è capofila.
Il Piano descrive le caratteristiche del patrimonio abitativo pubblico e sociale dei Comuni che costituiscono l'Ambito Distrettuale, unitamente all'individuazione degli obiettivi, delle misure e degli interventi messi in campo per il sostegno dell'abitare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 399.99 KB |
FONDI PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE
D.G.R. XI/4443 del 22/03/2021
Regione Lombardia con DGR 4443/2021 ha finalizzato specifiche risorse a sostegno del ruolo di cura assicurato dai caregiver familiari a favore di persone in carico alla misura B2 (DGR 4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2020, anche in considerazione della contingente situazione epidemiologica che ha determinato e potrà un caso determinare un incremento del carico assistenziale.
Le domande finalizzate all’ottenimento dell’assegno una tantum devono essere presentate a decorrere dal 13/09/2021 e fino al 30/11/2021, indirizzandole solo ed esclusivamente al Comune di Palazzolo sull’Oglio per conto di tutti i Comuni, solo a mezzo mail, da inoltrare al seguente indirizzo:
protocollo@palazzolo.viapec.it.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 106.18 KB |
![]() | 31.53 KB |
FONDO SOCIALE REGIONALE 2021
Con DGR XI/5124 del 02.08.2021 Regione Lombardia ha deliberato criteri e assegnazione del Fondo Sociale Regionale 2021.
Le risorse del Fondo Sociale Regionale assegnate all'Ambito Distrettuale saranno destinate agli enti gestori pubblici e privati, che operano nell'Ambito Distrettuale, a titolo di cofinanziamento dei servizi ed interventi afferenti alle aree minori, anziani e disabili.
Le domande di contributo e le schede di consuntivo dovranno essere inviate esclusivamente al Comune di Palazzolo sull'Oglio, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, entro il 04/10/2021, al seguente indirizzo:
protocollo@palazzolo.viapec.it
Per i servizi di assistenza domiciliare e affidi, l'Ufficio di Piano invierà via mail i file da utilizzare.
in allegato:
- Avviso Pubblico Ambito 6 Monte Orfano;
- Modulo domanda e dichiarazione CC dedicato;
- Allegati 2 - Schede di rendicontazione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 104.19 KB |
![]() | 13.57 KB |
![]() | 94 KB |
![]() | 138 KB |
![]() | 230 KB |
![]() | 115 KB |
![]() | 198.5 KB |
![]() | 207.5 KB |
![]() | 75 KB |
![]() | 17.14 KB |
AVVISO PUBBLICO
per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Distrettuale n. 6 - MONTE ORFANO, localizzate nei Comuni di:
Cologne, Palazzolo sull’Oglio e Pontoglio
e di proprietà di:
Comune di Cologne, Comune di Palazzolo sull’Oglio e Comune di Pontoglio.
PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO
dall’10/09/2021 al 25/10/2021
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 603.14 KB |
![]() | 119.98 KB |
ATS Brescia predispone ogni anno il Piano degli Interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.
Per maggiori informazioni sul Piano Caldo 2021 clicca qui.
BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA EMERGENZA COVID - 19 DGR 4469/2021
Regione Lombardia ha dato avvio alla misura “BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA - EMERGENZA COVID-19” di cui alla DGR 4469/2021 e applicazione del fattore famiglia lombardo.
Si tratta di una misura con cui Regione Lombardia ha voluto sostenere le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19. Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto incrementato del Fattore Famiglia Lombardo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere al contributo occorre che il richiedente, al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente in Lombardia;
- essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare;
- avere un ISEE 2021 minore o uguale a 30.000,00 euro;
- aver avuto una riduzione dell’attività lavorativa dimostrabile da una delle seguenti situazioni legate all’emergenza Covid, a partire dal 31 gennaio 2020:
- cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali (a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale, patti di solidarietà locale);
- disoccupazione, a cui è seguita la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP);
- partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente, e aver subìto un calo di fatturato/corrispettivi di almeno 1/3 tra 1° marzo - 31 ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. In alternativa aver attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.
La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente online in base alla residenza del richiedente, attraverso il sistema informativo Bandi On Line. Le domande per la Provincia di Brescia, Como, Sondrio e Varese potranno essere inoltrate dal 15 aprile 2021 ore 10.00 al 22 aprile 2021 ore 12.00.
Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioSe...
PROGETTI FINALIZZATI A FAVORIRE LA VITA DI RELAZIONE PER MINORI CON DISABILITA’
D.G.R. XI/4138 del 21/12/2020
Anno 2021
La persona interessa a partire dal mese di Marzo 2021 e, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione di ogni singolo Comune, può presentare domanda al Comune di residenza.
I progetti individualizzati rivolti a minori in condizioni di grave disabilità hanno la finalità di assicurare/favorire:
- l’integrazione del minore disabile nel territorio;
- il mantenimento delle abilità acquisite;
- il sostegno e il supporto per favorire l’accesso del minore ad interventi di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psicofisico (quali ad esempio esperienze sportive, ricreative e socio-culturali del territorio, ecc.);
- l’attivazione di interventi di aiuto domiciliare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 115.77 KB |
![]() | 13.83 KB |