PIANO CALDO 2021
ATS Brescia predispone ogni anno il Piano degli Interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.
Per maggiori informazioni sul Piano Caldo 2021 clicca qui.
ATS Brescia predispone ogni anno il Piano degli Interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.
Per maggiori informazioni sul Piano Caldo 2021 clicca qui.
BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA EMERGENZA COVID - 19 DGR 4469/2021
Regione Lombardia ha dato avvio alla misura “BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA - EMERGENZA COVID-19” di cui alla DGR 4469/2021 e applicazione del fattore famiglia lombardo.
Si tratta di una misura con cui Regione Lombardia ha voluto sostenere le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19. Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto incrementato del Fattore Famiglia Lombardo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere al contributo occorre che il richiedente, al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente in Lombardia;
- essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare;
- avere un ISEE 2021 minore o uguale a 30.000,00 euro;
- aver avuto una riduzione dell’attività lavorativa dimostrabile da una delle seguenti situazioni legate all’emergenza Covid, a partire dal 31 gennaio 2020:
- cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali (a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale, patti di solidarietà locale);
- disoccupazione, a cui è seguita la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP);
- partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente, e aver subìto un calo di fatturato/corrispettivi di almeno 1/3 tra 1° marzo - 31 ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. In alternativa aver attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.
La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente online in base alla residenza del richiedente, attraverso il sistema informativo Bandi On Line. Le domande per la Provincia di Brescia, Como, Sondrio e Varese potranno essere inoltrate dal 15 aprile 2021 ore 10.00 al 22 aprile 2021 ore 12.00.
Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioSe...
PROGETTI FINALIZZATI A FAVORIRE LA VITA DI RELAZIONE PER MINORI CON DISABILITA’
D.G.R. XI/4138 del 21/12/2020
Anno 2021
La persona interessa a partire dal mese di Marzo 2021 e, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione di ogni singolo Comune, può presentare domanda al Comune di residenza.
I progetti individualizzati rivolti a minori in condizioni di grave disabilità hanno la finalità di assicurare/favorire:
- l’integrazione del minore disabile nel territorio;
- il mantenimento delle abilità acquisite;
- il sostegno e il supporto per favorire l’accesso del minore ad interventi di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psicofisico (quali ad esempio esperienze sportive, ricreative e socio-culturali del territorio, ecc.);
- l’attivazione di interventi di aiuto domiciliare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 115.77 KB |
![]() | 13.83 KB |
AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Distrettuale n. 6 - MONTE ORFANO, localizzate nei Comuni di Adro, Capriolo, Cologne, Pontoglio e Palazzolo sull’Oglio e di proprietà di Comune di Adro, Comune di Capriolo, Comune di Cologne, Comune di Palazzolo sull’Oglio e Aler Brescia per l'alloggio sito nel Comune di Pontoglio.
PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO
dall’08/03/2021 al 03/05/2021
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 704.43 KB |
![]() | 219.92 KB |
Con la D.G.R 3054 del 15.04.2020 Regione Lombardia ha destinato ad ATS Brescia una quota specifica del F.N.P.S. annualità 2019, pari a € 692.754,28, finalizzata a contrastare l’emergenza da COVID-19 sulla base delle priorità locali da sintetizzare in uno specifico progetto definito attraverso la Cabina di Regia ATS/Ambiti territoriali. ATS Brescia con Decreto 508 del 15.10.2020 ha approvato il progetto, definito di concerto con gli Ambiti, per finalizzare la quota aggiuntiva e le relative modalità di erogazione delle risorse ai soggetti destinatari.
Le risorse della quota di FNPS 2019 aggiuntiva garantiscono l’erogazione di benefici individuali alle persone e alle famiglie, per il tramite degli enti gestori, che con il seguente Avviso Pubblico potranno ricevere le risorse per la riduzione delle rette e/o la personalizzazione degli interventi, con riferimento al periodo da giugno a dicembre 2020.
All’Ambito n. 6 Monte Orfano sono stati complessivamente assegnati € 37.865,44 finalizzati a sostenere le seguenti aree di intervento:
• la rete dei servizi domiciliari per anziani, disabili e minori (SAD e ADM).
• la rete dei servizi diurni/territoriali per i disabili (CSE e SFA);
• la rete dei servizi che garantiscono conciliazione ai tempi di vita (Servizi e/o Centri con funzione socio-educativa-ricreativa per la preadolescenza e l’adolescenza);
L'istanza va trasmessa entro il 21/12/2020 al seguente indirizzo PEC: protocollo@palazzolo.viapec.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 67.25 KB |
![]() | 53 KB |
FONDO SOCIALE REGIONALE 2020
Con DGR XI/3663 del 13.10.2020 Regione Lombardia ha deliberato criteri e assegnazione del Fondo Sociale Regionale 2020.
Le risorse del Fondo Sociale Regionale assegnate all'Ambito Distrettuale saranno destinate agli enti gestori pubblici e privati, che operano nell'Ambito Distrettuale, a titolo di cofinanziamento dei servizi ed interventi afferenti alle aree minori, anziani e disabili.
Le domande di contributo e le schede di consuntivo dovranno essere inviate esclusivamente al Comune di Palazzolo sull'Oglio, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, entro il 14/12/2020, al seguente indirizzo:
protocollo@palazzolo.viapec.it
Per i servizi di assistenza domiciliare e affidi, l'Ufficio di Piano invierà via mail i file da utilizzare.
in allegato:
- Avviso Pubblico Ambito 6 Monte Orfano;
- Modulo domanda;
- Allegati 2 - Schede di rendicontazione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 104.02 KB |
![]() | 15.39 KB |
![]() | 17.14 KB |
![]() | 93.5 KB |
![]() | 137 KB |
![]() | 133.5 KB |
![]() | 114.5 KB |
![]() | 74.5 KB |
![]() | 198 KB |
![]() | 207.5 KB |
FONDO SOCIALE REGIONALE 2020 - QUOTA AGGIUNTIVA EMERGENZA COVID-19 RISORSE DESTINATE AGLI ENTI GESTORI PUBBLICI E PRIVATI DELLE UNITA' D'OFFERTA PRIMA INFANZIA.
Con DGR XI/3663 del 13.10.2020 Regione Lombardia ha deliberato criteri e assegnazione del Fondo Sociale Regionale 2020. Nello specifico l'Allegato A2 prevede l'assegnazione di una quota aggiuntiva emergenza Covid-19 finalizzata al riconoscimento di un indennizzo per il mantenimento delle unità d'offerta per la prima infanzia in relazione alla riduzione o al mancato versamento delle rette o delle compartecipazioni, da parte dei fruitori, determinato dalla sospensione dei servizi in presenza a seguito delle misure adottate per contrastare la diffusione del Covid-19.
Le risorse del Fondo Sociale Regionale assegnate all'Ambito Distrettuale saranno destinate agli enti gestori pubblici e privati di Asili Nido, Micronidi, Nidi Famiglia e Centri Prima infanzia attivi e in regolare esercizio e presenti nell'Anagrafica regionale delle unità d'offerta sociale - AFAM al 30/09/2020.
Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente al Comune di Palazzolo sull'Oglio, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, entro il 14/12/2020, al seguente indirizzo:
protocollo@palazzolo.viapec.it
in allegato:
- Avviso Pubblico Ambito 6 Monte Orfano;
- Modulo domanda.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 64.37 KB |
![]() | 15.3 KB |
![]() | 17.14 KB |
CONCILIAZIONE FAMIGLIA - LAVORO
Il Comune di Palazzolo sull'Oglio è Comune Capofila di una Alleanza Locale in materia di Conciliazione che vede coinvolte 40 Amministrazioni Comunali (I Comuni degli Ambiti Territoriali Monte Orfano, Sebino, Oglio Ovest e Brescia Ovest) oltre a 23 imprese, tra Cooperative Sociali e ditte private.
Il Comune Capofila anche per conto delle alleanze ha ottenuto un finanziamento da Regione Lombardia (spendibile nell’arco di un triennio) per la realizzazione di azioni di conciliazione famiglia/lavoro che vedono come beneficiari le imprese del territorio e i loro lavoratori.
Complessivamente sono stati stanziati € 141.033,60 finalizzati a:
a) rette per servizi socio educativi assistenziali per minori dai 3 fino ai 14 anni (servizi preposti nell’ambito delle attività estive, servizi preposti nell’ambito delle attività pre e post scuola, centri ricreativi diurni aggregativi ed educativi, attività sportive, musicali e culturali);
b) spese sostenute per la cura di familiari anziani in condizione di non autosufficienza e disabili gravi (servizi di assistenza familiare per anziani e disabili, ad esclusione di ADI e SAD);
Le Istanze potranno essere presentate solo attraverso posta elettronica al seguente indirizzo:
protocollo@palazzolo.viapec.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 760.16 KB |
![]() | 416.48 KB |
L’iniziativa promossa da Regione Lombardia ha la finalità di sostenere le famiglie per il r il mantenimento dell’abitazione in locazione, anche in relazione all’emergenza COVID19.
La misura è finalizzata a sostenere i nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso canone concordato) o in servizi Abitativi Sociali (SAS) ai sensi della L.R. 16/2016 e in condizioni di disagio economico o in condizioni di particolare vulnerabilità attraverso la concessione di un contributo economico da erogare al proprietario dell’alloggio per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.76 MB |
![]() | 81 KB |
![]() | 62 KB |
Regione Lombardia ha stanziato per i Comuni dell’Ambito Monte Orfano (Comuni di: Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio e Pontoglio) € 109.641,00 per erogare due tipologie di contributo a fondo perduto:
a) Contributo mutui prima casa – contributo straordinario una tantum pari ad euro 500,00 ad ogni nucleo familiare con almeno un figlio di età minore o uguale a 16 anni per il sostegno al pagamento del mutuo prima casa.
b) Contributo e-learning – contributo straordinario una tantum pari all’80% delle spese sostenute fino ad un massimo di euro 500,00 per ogni nucleo familiare con figli in obbligo scolastico per l’acquisto della strumentazione tecnologica necessaria alla didattica on line (pc fisso o portatile o tablet con microfono e fotocamera).
Beneficiari dell’agevolazione sono i nuclei familiari in cui almeno il richiedente sia residente in Regione Lombardia e per cui si sia verificata una delle seguenti situazioni a seguito dell’emergenza COVID 19:
Il nucleo familiare deve inoltre presentare i seguenti requisiti:
Presentazione delle domande: dalle ore 12:00 del 04/05/2020 alle ore 12:00 dell’11/05/2020 esclusivamente attraverso Bandi online all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it
Le domande in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti sono ammesse in base all’ordine cronologico di presentazione; l’assegnazione dei contributi è pertanto subordinata alla disponibilità del Fondo al momento della richiesta.
Per ricevere assistenza telefonica alla compilazione della domanda e per consultare la documentazione ufficiale, tutte le informazioni al seguente link: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/pacchetto-famiglia.ffl/pacchetto-famiglia.ffl