Progetto co-finanziato dall’Unione Europea
FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020
Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale
Obiettivo nazionale 2. Integrazione - piani di intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi
Piano Regionale prog-2463
LAB’IMPACT
Capofila Regione Lombardia
Lab'Impac è il Piano regionale di interventi realizzato nel territorio della Lombardia per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020). La finalità è quella di rafforzare e consolidare un sistema di governance multilivello, attraverso una partnership che vede Regione Lombardia come capofila e una rete di soggetti attuatori costituita da 35 Ambiti Territoriali, attuatori degli interventi a livello locale e a loro volta capofila delle reti territoriali. La realizzazione degli interventi è accompagnata da due ulteriori soggetti: Anci Lombardia e Fondazione ISMU.
Il Piano è articolato secondo quattro macroazioni:
1. Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica.
2. Promozione dell'accesso ai servizi per l'integrazione.
3. Servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione.
4. Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni.
Il Comune di Palazzolo sull’Oglio è partner del progetto.
Il progetto Lab’Impact attivo sull’Ambito n. 6 Monte Orfano (Comune capofila Palazzolo sull’Oglio) ha previsto:
Azione 1: Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica, nello specifico:
- Laboratori didattici e di orientamento scolastico;
- Laboratori con finalità socio educativa, di orientamento sociale e professionale;
- Formazione docenti;
Azione 2: Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione:
- Intervento educativo e mediazione culturale a supporto dei servizi alla persona, in contesti territoriali mirati alla presa in carico della famiglia e del minore;
Azione 4: Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni:
- Mappatura, conoscenza ed incontri con associazioni migranti;
- Iniziative mirate a gruppi di popolazione.
Per ulteriori informazioni:
www.integrazionemigranti.gov.it
https://www.strategieamministrative.it/rubrica/progetto-fami-lab-impact/
https://anci.lombardia.it/dettaglio-news/2021120162-progetto-fami-lab-im...